Questa pagina è gestita da neoneh.it. Se sei un amministratore comunale e vuoi gestire questa pagina contattaci.

Oratorio della Confraternita di S. Francesco

L’Oratorio della confraternita di San Francesco d’Assisi a Santa Vittoria d’Alba nacque anticamente come casa civile, e fu in seguito assunta a sede della confraternita “Sancti Spiritus De Sancta Uitoria”. L’edificio sacro racchiude un prezioso ciclo di affreschi a tema della Passione di Cristo, che stupisce per rarità nel panorama locale. L’impatto emozionale è spesso intenso, con ben diciannove scene della Passione di Cristo (alcune solo parzialmente visibili) che si sviluppano per oltre 34 metri su tre lati della navata unica.

L’edificio è a pianta rettangolare, con un’abside semi-prismatica irregolare posta a nord. Nel lato meridionale è presente un campanile a base quadrata, un tempo torre difensiva della “Porta Solani”. Dall’Oratorio della confraternita di San Francesco d’Assisi proviene l’ancora con un dipinto della bottega di Macrino d’Alba (circa 1535), da tempo collocato nella parrocchiale di Santa Vittoria d’Alba.

Questa scheda è stata generata con il supporto di NeoNehAI.
Le informazioni presenti potrebbero non riflettere dati reali e sono derivate da dataset pubblici.

Modalità di accesso

Via Roma, 1, 12969 Santa Vittoria d’Alba - Cuneo